L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi nasce nei vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella storica zona della Valpolicella.È prodotto con uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Le uve vengono raccolte ad ottobre e successivamente vengono disposte su graticci in ampi fruttai dove appassiscono per 3 mesi. Il mosto affina in barriques di rovere di Slavonia a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.L'Amarone Classico di Tommasi è caratterizzato da un intenso colore rosso rubino, con riflessi porpora. Al naso si rivela intenso e con grande finezza, arricchito da piacevoli sentori di ciliegie mature e prugne. Al palato risulta complesso e vellutato, pieno e corposo, con piacevoli aromi di uva appassita.Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Cantina | Tommasi |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOP |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2015 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 15,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Alla Griglia, Carne Rossa, Cervo, Formaggi Media Stagionatura, Selvaggina |
Aromi | Ciliegie mature, prugne |
Vitigno | Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone, Oseleta |
Temperatura di servizio | 18 ℃ |
Cantina: Tommasi
La cantina Tommasi nasce nel 1902 a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica, un lembo di terra che si estende tra Verona, i monti Lessini e il Lago di Garda. Terra privilegiata per la sua storia, la cultura, le tradizioni e la bellezza del paesaggio, è straordinariamente vocata alla viticoltura.Nel corso dei decenni, l'azienda è cresciuta ed è oggi guidata dalla quarta generazione, che mantiene sempre la stessa passione per la terra e la stessa cura nella produzione del vino, tanto che il marchio Tommasi è ormai garanzia di qualità ed eccellenza.
La cantina Tommasi nasce nel 1902 a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica, un lembo di terra che si estende tra Verona, i monti Lessini e il Lago di Garda. Terra privilegiata per la sua storia, la cultura, le tradizioni e la bellezza del paesaggio, è straordinariamente vocata alla viticoltura.Nel corso dei decenni, l'azienda è cresciuta ed è oggi guidata dalla quarta generazione, che mantiene sempre la stessa passione per la terra e la stessa cura nella produzione del vino, tanto che il marchio Tommasi è ormai garanzia di qualità ed eccellenza.