La punta di diamante di un azienda storica. L’Amarone della Valpolicella Classico DOC, di Giuseppe Quintarelli, si può considerare una delle migliori eccellenze a livello nazionale, e quindi mondiale. Un prodotto che fa da riferimento a tutti gli altri. Matura per un periodo lunghissimo, oltre 7 anni, in botti di Rovere di Slavonia, ignorando logiche o richieste di mercato, perseguendo in modo maniacale un unica cosa: la ricerca della perfezione. Assemblato a base di uva corvina, cui vengono aggiunte Rondinella,Cabernet Sauvignon ed altre, in misura minore. Sentori di amarene,cacao,liquirizia,tabacco,mandorle amare.. vino ampissimo, che evolve nel bicchiere evolvendosi e dando origine a nuove fragranze.. Una poesia. Eccellenza assoluta.
Cantina | Quintarelli |
Denominazione | Amarone della Valpolicella D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2009 |
Affinamento | Botti Di Rovere Di Slavonia |
Grado alcolico | 16,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Cacciagione, Carne, Carne Rossa, Cervo, Cinghiale, Cioccolato |
Aromi | Tabacco.Mandorle amare, Liquirizia, Cacao |
Vitigno | Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon |
Temperatura di servizio | 18 - 20° |
Giuseppe Quintarelli, nome storico della Valpolicella, è certamente una delle cantine che più abbraccia la vera anima di uno dei terroir italiani più votati alla viticoltura. Una produzione di appena 50.000 bottiglie l'anno, prodotte da 12 ettari nella vallata di Negrar, coltivati a Corvina, Corvinone, Rondinella ed altri autoctoni. Fu Silvio Quintarelli all'inizio del secolo scorso a dare il via alla produzione, tramandando, verso la metà degli anni 50, al figlio, il suo concetto di produzione tradizionale e di assoluta qualità. E cosi arriviamo ad oggi, dove Giuseppe Quintarelli è considerato, a ragione, maestro indiscusso dell'Amarone. Due sono le caratterstiche che contraddistungono gli eccellenti prodotti di casa, una predisposizione naturale ad un lunghissimo invecchiamento, e una vivacità sorprendente che rimane davvero impressa. Più di 100 anni di qualità. La cantina Giuseppe Quintarelli e i suoi formidabili vini sono una tappa obbligatoria per ogni vero intenditore.