Il Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG è un vino di carattere,creato sulle sponde Venete del lago di Garda con le sapienti tradizioni in fatto di appassimento della cantina Masi. Il clima,mitigato dal lago è perfetto per i vitigni autoctoni che riescono ad esprimersi al meglio. Dopo una vendemmia manuale i grappoli vengono fatti appassire, acquistando un'aromaticità e una complessità davvero invidiabili. Fermentazione e affinamento si dividono tra botti di Slavonia e bottiglia per una durata coplessiva che supera abbondatemente i due anni. Particolarmente complesso con sentori di liquirizia, noce moscata, garofano, frutti di bosco, fragole, tabacco.. il tutto sostenuto da una buona tannicità e una persistenza importante.
Cantina | Masi |
Denominazione | Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2013 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 15,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Rossa, Selvaggina |
Aromi | Prugna, Fragole, Ciliegie, Tabacco |
Vitigno | Corvina 70%, Rondinella 25%, Molinara 5% |
Temperatura di servizio | 16-18° |
La storia di Masi inizia molto indietro negli anni, quando gli antenati dell'attuale proprietà, i Boscaini, acquistarono i terreni nella valle "Vaio dei Masi", in Valpolicella. Azienda profondamente legata alle tradizioni, cosa che si traduce, da sempre, in una ricerca continua dei massimi livelli qualitativi nelle uve e nelle tecniche di cantina. Si pone nel panorama nazionale,e non, come un'eccellenza di primo piano nella viticoltura delle Venezie. Considerata a livello mondiale come una delle più capaci cantine nell'appassimento delle uve, ci offre prodotti moderni di assoluto pregio, ma profondamenti legati a terroir e tradizioni.