Il Barolo DOCG “Gavarini Chiniera” di Elio Grasso, prevede una fermentazione in acciaio, e a seguire un affinamento in botti di rovere di Slavonia per trenta mesi. Viene lasciato riposare ulteriori dieci mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Mantiene un carattere vibrante ed esuberante, risultando complesso al naso e potente all’assaggio. Garantisce un ottimo specchio di bevibilità. Dal colore rosso rubino al calice, con riflessi granata. Si apre al naso regalando sentori di frutta rossa matura e a confettura, seguiti da toni balsamici e da richiami alla grafite, all’incenso e al cacao. Fresco e vibrante in bocca, caratterizzato da una solida trama tannica e lungo nella persistenza.
Cantina | Elio Grasso |
Denominazione | Barolo D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Piemonte |
Anno | 2016 |
Affinamento | Botti Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Secondi Piatti Speziati, Selvaggina |
Aromi | Aromi Balsamaci, Frutta Rossa, Grafite, Cacao |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Temperatura di servizio | 18 - 20° |
L'azienda a conduzione familiare Elio Grasso sorge a Monforte d'Alba dove da sempre coltivano diverse varietà d'uva come Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay. 18 ettari di propietà che forniscono frutti eccellenti,testimoni di una tradizione e un terroir eccezionale. Vini equilbrati e di grande personalità, realizzati con tecniche di cantina d'avanguardia, con una produzione di circa 90mila bottiglie l'anno. Elio Grasso, un nome che è diventato negli anni garanzia di qualità e rispetto delle tradizioni.