I premi e le valutazioni oltre i 90 punti non si contano per il Barolo DOCG "Le Vigne" della cantina Luciano Sandrone. Come tutti i grandi vini di langa, si presenta austero e rotondo, capace di reggere oltre 20 anni di invecchiamento in cantina,anche in virtù del tannino, ben lavorato,ma ancora molto presente. Affina per oltre due anni, prima in tonneau e poi in bottiglia. Realizzato con una meticolosa selezione di quattro vigneti per mettere in evidenza tutte le caratteristiche della zona del Barolo. I vigneti di Baudana a Serralunga d'Alba, Villero a Castiglione Falletto, Vignane a Barolo e Merli a Novello riflettono una diagonale perfetta lungo tutta l'area, che comprende terreni diversi: leggeri e sabbiosi, più compatti e profondi, ad altitudini ed esposizioni diverse.
Cantina | Sandrone |
Denominazione | Barolo D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Piemonte |
Anno | 2014 |
Affinamento | Botti Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Rossa, Risotti |
Aromi | Frutti Rossi maturi, Catrame, Noce Moscata |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Nata sul finire degli anni 70, l'Azienda Agricola "Luciano Sandrone" sorge nelle Langhe Piemontesi, dove un terroir unico nel suo genere, confersice all'uva Nebbiolo straordinarie peculiarità. Nota in Italia e nel mondo per i suoi vini d'eccellenza, la cantina Sandrone realizza la sua produzione avvalendosi di poco meno di 30 ettari vitati, che si traducono in circa 100.000 bottoglie/anno amate da critici e da assaggiatori occasionali. Unendo sapientemente innovazione e tradizione, questa realtà Piemontese punta alla sostenibilità e segue le rigorose norme dell'agricoltura biologica. Barolo, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, tutti vini della tradizione interpretati magistralmente in una delle loro migliori espressioni. Eleganza e purezza che non deludono mai.