Cantina | Massolino |
Denominazione | Barolo D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Piemonte |
Anno | 2013 |
Affinamento | Botti Di Rovere Di Slavonia |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Anatra, Fagiano, Selvaggina Da Piuma |
Aromi | Fiori, Erbe |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Temperatura di servizio | 18-20 |
La cantina Massolino è stata fondata a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, nel 1896 da Giovanni Massolino. Questo si dedica da subito alla viticoltura ed inizia la sua piccola ma importante produzione di vino, cercando sempre di migliorarsi e di produrre vini migliori. L’azienda inizia ad ingranare ulteriormente nei primi anni Trenta, quando il figlio Giuseppe costruisce la prima vera e propria cantina; insieme a lui lavora anche la sorella Angela che contribuisce attivamente acquistando nuovi territori al fine di migliorare ancor di più i loro prodotti. Fondamentali si rivelano poi i figli di Giuseppe cioè Giovanni, Camilla e Renato. Loro tre entrano immediatamente nella mentalità imprenditoriale della famiglia, senza però dimenticare mai le loro origini e le loro tradizioni. Poco a poco iniziano ad acquisire nuovi terreni che ai giorni nostri sono considerati tra i più preziosi e produttivi di tutta la regione, cioè Margheria, Parafada e Vigna Rionda. La cantina Massolino crede fortemente nella tradizione che segue con grande attenzione dal 1896, anno della sua fondazione; non è però da dimenticare l’innovazione, che viene coniugata attentamente alla tradizione. Si prediligono i vitigni autoctoni, in modo da portare all’attenzione di tutti la qualità del territorio piemontese, da molti sottovalutato.