La birra Wayan del birrificio Baladin si presenta di colore giallo carico lievemente velato, con una schiuma fine, persistente, di un bel crema chiarissimo. I suoi profumi, molto complessi, ti trasportano all’istante tra distese di campi in fiore per farti dolcemente planare su una piana di timo e rosmarino.
I sentori vegetali si stemperano in un delizioso floreale che chiude, non appena sopraggiunge il calore, su note decise di pepe macinato. In bocca è una vera e propria allegoria di sapori che vanno dal dolce del malto all’agrumato, passando per toni più accesi di spezie e freschi di pepe che invitano a una seconda piacevole bevuta, e a una terza, una quarta...
Cantina | Baladin |
Denominazione | Birra Artigianale |
Tipo | Birra |
Origine | Piemonte |
Anno | N/A |
Affinamento | No |
Grado alcolico | No |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Bianca, Carpacci Di Pesce, Crudi Di Pesce, Formaggi Media Stagionatura |
Aromi | Cereali, Floreale, Pepato |
Vitigno | No |
Temperatura di servizio | 8-10° |
Il birrificio agricolo Baladin nasce come brewpub (produzione e mescita diretta) nel 1996 a Piozzo, piccolo paese nelle Langhe in provincia di Cuneo, per opera del suo fondatore e mastro birraio Teo Musso. Nel corso della sua storia, cambia sede più volte seguendo la crescita delle esigenze produttive: dalle poche decine di metri quadrati rubati al pub, al più ampio spazio ricavato nel pollaio dei genitori di Teo, per giungere infine alla moderna e ampia sede attuale ospitata nel Baladin Open Garden. Tutti i luoghi che hanno ospitato il birrificio hanno un elemento in comune: considerare l’area di produzione come uno spazio aperto per accogliere e per raccontare.