Blanc de noir intenso e corposo a base Pinot Meunier coltivato in una delle zone più fredde per lo champagne e con metodi assolutamente naturali. Questa maison mette in primo piano proprio il rispetto per la natura,come dimostra la completa messa al bando di agenti chimici e macchinari. Macchinari che potrebbero pressare troppo il terreno e influire negativamente sul nutrimento del vigneto. "Les Barres" matura per quasi 5 anni in bottiliglia e sviluppa un bouquet ampio e intenso di frutti maturi e fiori. In bocca aggiunge un ottima struttura ricca di sapidità e mineralità,con una notevole persistenza.
Cantina | Chartogne Taillet |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | 2012 |
Affinamento | Barriques Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Pesce |
Aromi | Crosta di pane, Mele, Frutta matura |
Vitigno | Pinot Meunier 100% |
Temperatura di servizio | 10° |
La cantina Chartogne-Taillet sorge alle pendici del massiccio di Saint Thierry. Poco a nord di Reims,ma,con uno dei climi più rigidi della zona. Gli ettari di proprietà sono 11,suddivisi in 26 parcelle. L'eta media delle viti è di 25 anni. Importante notare some questa maison abbia messo al bando prodotti chimici e macchinari che possano in qualche modo influire sul terreno,come ad esempio quelli impiegati per la raccolta, che possono pressarlo riducendone la capacità di assorbire l'acqua. I prodotti finali sono una gamma di Champagne prodotti con metodi naturali e tradizionali, dal sapore unico e raffinato: la grande espressione del villaggio di Merfy e dei suoi appezzamenti microparcellari.