Blog
-
Pubblicato: Aprile 03, 2018Categorie: Consigli
Ah! Rosa! Marge non posso indossare una camicia rosa al lavoro, tutti indossano camicie bianche. Non sono abbastanza popolare per essere diverso! (Homer, I Simpson)
Vino rosé e pizza al tramonto in riva la mare... Il mio appuntamento ideale!
Le parole di Homer sono profetiche: il Rosa è ancora riservato a chi si sente sicuro di sè. Le camicie rosa dei dirigenti, i c
-
Pubblicato: Marzo 15, 2018Categorie: Consigli
Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte. (Riccardo Bacchelli)
La storia del Picolit e della famiglia Perusini che l'ha salvato
L'Unione Mondiale della Conservazione ha inserito 12.257 specie animali e vegetali tra quelle minacciate di estinzione. All’interno di questo elenco vi sono 6.774 piante e 5.483 animali.
La vite come s
-
Pubblicato: Marzo 02, 2018Categorie: Consigli
Non è importante la meta, ma il cammino. - Paulo Coelho, Il cammino di Santiago
Fontane Social: la Fontana del Vino di Santiago de Compostela
Qualcuno potrebbe non essere d'accordo ma ho deciso di scriverlo perché tutti devono saperlo: camminare è il lavoro più antico del mondo. Lo so, potrà sembrare un'opinione controversa ma è una realtà da accettare. I nostri più antichi
-
Pubblicato: Febbraio 20, 2018Categorie: Consigli
Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino. - Eduardo Galeano
Un bacio.
Ricordiamo bene due cose: il primo bacio... E l'ultimo. Passato San Valentino, i consigli per la cena di San Valentino, i consigli per il vino di San Valentino, i consigli per il dopocena hot di San Valentino! Passata quella tempesta di cuori, frasi ciniche e dediche smielate che è San Valentino... Posso scrivere anch'io raccontando una storia di vino e di baci.
-
Pubblicato: Febbraio 14, 2018Categorie: Consigli
“Il vino: lo si schiaccia dolcemente tra lingua e palato; lentamente fresco e delizioso, comincia a fondersi: bagna il palato molle, sfiora le tonsille, penetra nell’esofago accogliente e infine si depone nello stomaco che ride di folle contentezza” (Gustave Flaubert)
Il tappo di Sughero: insostituibile alleato o dogma superato?
In pochi hanno raccontato il vino come Flaubert. Forse Baudelaire, Rimbaud e la musica sincopata dei Kinks (
-
Pubblicato: Febbraio 07, 2018Categorie: Consigli
Non basta punire il malvagio togliendogli la libertà di fare il male. Bisogna insegnarli a fare il bene. (Juliette Colbert)
La Marchesa del Barolo, Juliette Colbert
Bevendo
-
Pubblicato: Gennaio 30, 2018Categorie: Consigli
Il vino è il canto della terra verso il cielo. Ha i suoi tenori e i soprano, contadini – agricoltori se volete – e contadine che lavorano le vigne e ne vinificano le uve, con tutta la fatica, l’intelligenza e la passione che vigna e vino esigono. (Luigi Veronelli)
Luigi Veronelli, il papà del vino
-
Pubblicato: Gennaio 24, 2018Categorie: Consigli
Pure la matematica è, a suo modo, la poesia di idee logiche. (Albert Einstein)
La matematica del vino
Cosa c'entra la matematica – il cui solo ricordo mi fa venire gli incubi con protagonista la mia professoressa de
-
Pubblicato: Gennaio 16, 2018Categorie: Consigli
Una botte di vino può realizzare più miracoli che una chiesa piena di santi.
(Antico proverbio)Nella botte piccola... C'è il vino più tenero!
Nella botte
-
Pubblicato: Gennaio 09, 2018Categorie: Consigli
Nessuno può obbligarti a sentirti inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)
Donne e vino
Donne e vino: un binomio così intriso di luoghi comuni che per parlarne sarà necessario pr