Il Brunello Di Montalcino 2015 di Giodo, si veste di un luminoso rubino-granato. Naso dal frutto intenso e variegato: agli iniziali profumi di cassis, prugna e ribes nero seguono sentori ammalianti di anice, liquirizia, terra bagnata e tabacco biondo. Il sorso mantiene quanto promesso al naso: elegante ed energico, fondato da una texture tannica vibrante e vellutata che accompagna un lunghissimo, interminabile finale.
Cantina | Giodo |
Denominazione | Brunello Di Montalcino D.O.C.G |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2013 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Piatti Speziati, Secondi Di Carne, Secondi Piatti Speziati |
Aromi | Ribes, Anice,Prugna |
Vitigno | Sangiovese Grosso 100% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
La storia di Giodo a Montalcino inizia nel 2002 quando Carlo Ferrini identifica dopo anni di ricerca un primo ettaro da acquistare nella preziosa terra del Brunello. Situata tra Sant’Angelo in Colle e Sant’Antimo oggi l’azienda conta 6 ettari vitati ed è un luogo perfetto per la viticultura per esposizione, altitudine e tipologia di suoli. Una maestosa fila di cipressi accoglie il visitatore in questo luogo incantato. I filari di Sangiovese dedicati alla produzione di Brunello di Montalcino e IGT Toscana godono di panorami mozzafiato sulle sinuose colline attorno a Montalcino fino al massiccio Monte Amiata. Aggiunge il tocco finale al suggestivo paesaggio un uliveto per la produzione di olio Toscano IGP.