Il Brunello di Montalcino “Tenuta Greppone Mazzi”della cantina Ruffino è un Brunello d'eccellenza frutto di un grande terroir e della grande meticolosità delle lavorazioni in cantina,dalla vendemmia al prodotto finito. Il Brunello di Montalcino “Tenuta Greppone Mazzi” è potente ed appagante, senza rinunciare al fascino e all'eleganza che contraddistingue i grandi vini rossi Toscani. L'affinamento dura oltre 3 anni,ed avviene in botti di rovere grandi, a seguito dei quali, dopo un riposo in acciaio, si completa con ulteriori 8 mesi in bottiglia. Di un intenso color rosso rubino, si apre al naso con un'invitante confettura di frutti rossi sorretta da speziature come cuoio e tabacco. Imponente e ricco al palato con un grande equilibrio e tannini delicati. Persistente ed appagante sotto ogni aspetto.
Cantina | Ruffino |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2014 |
Affinamento | Barriques Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Cinghiale, Formaggi Duri |
Aromi | Confettura di frutta rossa, Tabacco, Cacao |
Vitigno | Sangiovese 50%, Merlot 25%, Cabernet Sauvignon 25% |
Temperatura di servizio | 16-18 |
Nata verso la fine del 1800, l'azienda agricola Ruffino è un punto fermo del Chianti Classico e della produzione vitivinicola Italiana in genere. Situata a pochi chilometri da Firenze, precisamente a Pontassieve, ha saputo crescere e rinnovarsi restando sempre al passo con i tempi, arrivando ad avere una produzione di qualità nei luoghi cardine della produzione Toscana. Chianti Classico, ma anche Colli Senesi e Montalcino. Ad oggi, l'azienda Ruffino possiede sei diverse tenute: Poggio Casciano, Montemasso, Santedame, Gretole, Greppone Mazzi e La Solatia. Tenute diverse e sparse per la Toscana, ma accomunate dall'amore per la natura e la maniacale cura delle lavorazioni in cantina che Ruffino sa dettare e mantenere, arrivando a produrre soltanto vini di indubbia qualità, sia bianchi che rossi.