Il nome di questo Brunello di Montalcino si perde nel medioevo. Rennina sembra sia infatti dovuto alle sigle che venivano adoperate per indicare una fattoria di proprietà statale. Gaja ne prende possesso nel 1994 e restituisce un prodotto equilibrato e definito nelle sue caratteristiche note di frutta rossa e mineralità. Un ottimo blend di sottosuolo ricco di cale, esposizione a sud-ovest, ventilazione dal Mar Tirreno e savoir-faire del noto marchio. Il cerchio si chiude con due anni di affinamento tra barriques e tonneau.