Il Brunello di Montalcino 2015 Magnum di Il Marronetto è un grande classico dell'enologia italiana,celebre in tutto il mondo. Prodotto da Sangiovese in purezza accuratamente selezionato e affinate per lunghi anni in legno,affinchè possa esprimere al meglio e con potenza le caratteristiche di uno dei migliori terroir al mondo. Il Brunello di Montalcino Il Marroneto è un vino ampio e intenso che riesce ad essere adatto anche come vino da meditazione. Color rosso granata, è caldo ed avvolgente, con sentori di frutta matura, liquirizia ed erbe aromatiche,tra gli altri. Elegante e raffinato seppur di grande corpo, è un Brunello di Montalcino complesso ma molto pulito e persistente. Storico.
Cantina | Il Marroneto |
Denominazione | Brunello Di Montalcino D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2015 |
Affinamento | Botti Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Piatti Speziati, Secondi Di Carne, Selvaggina |
Aromi | Frutta Matura, Erbe Aromatiche, Liquirizia |
Vitigno | Sangiovese 100% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
La storia della cantina di Alessandro Mori, il Marroneto, nasce negli anni '70 con l'acquisto, da parte del padre, di un terreno a ridosso delle mura della città di Montalcino,nella parte superiore del celebrato colle. Viti di Sangiovese che hanno oggi quarant'anni d'eta, coltivate su scoscesi pendii, hanno dato vita al Brunello di Montalcino Il Marroneto per la prima volta nel 1978 e da allora è diventato un istituzione. Espressione superlativa di un terroir unico, la cantina è di diritto tra le dieci aziende storiche e di maggiore importanza di Montalcino.