Con una particolare attenziona alla simbiosi tra terra e vigna, la tenuta Oppida Aminea fa crescere i suoi vigneti in Campania nel Sannio Beneventano. E' qui,da un assemblaggio di Fiano,Greco e Coda di Volpe che nasce il "Giallo". Perfetto per accompagnare piatti di pesce, anche saporiti, grazie all'ottimo potenziale aromatico degli uvaggi che lo compongono. Di colore giallo paglierino, si presenta all'esame olfattivo con tutti i sentori caratteristici degli uvaggi dal quale è composto. Sapido e fresco al palato, grande aromaticità e buona morbidezza.
Cantina | Oppida Aminea |
Denominazione | Campania IGT |
Tipo | Bianco |
Origine | Campania |
Anno | 2017 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Mare, Insalate, Insalate Di Mare |
Aromi | Rosa, Mela, Kiwi maturo |
Vitigno | Fiano, Greco, Coda di Volpe. |
Temperatura di servizio | 8-10° |
Di propietà della famiglia Muratori, Oppida Aminea è la tenuta Campana dell'Azienda. Terreni nella provincia di Benevento,già noti per la produzione di grandi vini, sono coltivati con vitigni a bacca giallia prevalentemente autoctoni come il Fiano, la Falanghina, o il Greco. 20 ettari per una produzione assolutamente di qualità fedele alla tradizione.