Il Chambave Superior di La Crotte Di Vegneron il moscato bianco, varietà già ricca di profumi, riesce ad esaltarsi al meglio, portando così a vini dalla perfetta armonia aromatica. Bianchi profondamente territoriali, di grande personalità. Nel Vallée d’Aoste Chambave Muscat DOC “Attente” de La Crotta di Vegneron, etichetta che spicca per eleganza e per finezza, queste caratteristiche si esaltano in un susseguirsi di sensazioni uniche. Dopo un’attenta cernita delle uve viene infatti vinificato in acciaio e lasciato maturare in vasca per ben 40 mesi. È così che si modellano in modo straordinario le sue sensazioni olfattive e gustative, uniche nel panorama produttivo della zona.
Cantina | La Crotta Di Vegneron |
Denominazione | Valle D'Aosta D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Valle D'Aosta |
Anno | 2017 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Carne, Cacciagione |
Aromi | Frutti Rossi, richiami vegetali |
Vitigno | petit rouge 70%, pinot nero, fumin, gamay 30% |
Temperatura di servizio | 18°C |
La Crotta di Vegneron è una cooperativa nata nel cuore della Valle d’Aosta, a Chambave, nel 1980. A fondare la cooperativa Crotta di Vegneron sono stati 25 viticoltori che hanno deciso di unirsi per confrontarsi ed aiutarsi a vicenda, sfruttando la conoscenza del territorio ed impegnandosi per far conoscere a tutta l’Italia le proprie uve. Sono privilegiati infatti i vitigni autoctoni di Petit rouge, Fumin e Moscato bianco. La cooperativa Crotta di Vegneron è oggi arrivata a settanta soci e ad una produzione di 200.000 bottiglie. Tutti i viticoltori che fanno parte di questa grandiosa cooperativa sono animati dallo spirito e dall’amore che da sempre provano verso il vino ma soprattutto verso il loro territorio. Il loro è un territorio particolarmente ostico, i vigneti infatti si trovano tutti tra i 500 e gli 800 metri di altezza sul livello del mare, difficile da coltivare ma che porta a grandi soddisfazioni. I vigneti subiscono trattamenti minimi, grazie anche alla bontà del territorio che con le scarse precipitazioni e l’elevata escursione termica non permette la prolificazione dei parassiti. I vini La Crotta di Vegneron soddisfano tutti i palati: dai vini più delicati e fruttati a quelli più vigorosi, dai vini più esclusivi a quelli apprezzati da tutti.