Cantina | Delaplace |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | N/D |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti, Pesce Crudo |
Aromi | frutti tropicali, |
Vitigno | Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero |
Temperatura di servizio | 6-8 |
Delaplace è il nome di una famiglia di viticoltori indipendenti che opera nella zona della Vallée de la Marne. Questa zona si trova alle porte di Parigi, è attraversata dal fiume Marne e produce principalmente Pinot Meunier (circa il 63% dei vigneti) ma anche altra uva come Pinot Noir e Chardonnay. Non si discosta dalla tradizione della valle la famiglia Delaplace che dal 1855 (ben cinque generazioni) produce champagne usando queste tre tipologie di vitigno a bacca rossa vinificato poi in bianco. Il terreno dell’azienda agricola Delaplace si estende per 24 ettari e viene coltivato con metodi innovativi e moderni. Il loro champagne Brut entra di diritto tra i migliori champagne nella zona, grazie anche alla maturazione sui lieviti di ben 3 anni. Molte guide elogiano e consigliano gli champagne Delaplace che sono del tutto esclusivi in Italia: sono ben pochi infatti i rivenditori che commerciano il pregiato champagne Delaplace.