L'Extra Brut Ultime di Boizel viene prodotto solo quando le stagioni sono qualitativamente pregevoli, ed è figlio di una cuvée appositamente pensata per esaltare le peculiari caratteristiche delle tre diverse varietà di uva, quali pinot noir, chardonnay e pinot meunier. “Ultime” è uno Champagne Extra Brut etichettato “Boizel”, frutto di un riposo sui lieviti in bottiglia di almeno sei anni. È estremamente equilibrato in ogni sua sfaccettatura: calibrata è la freschezza, elegante il frutto, complesso il gusto e raffinata la mineralità. È una bollicina da 10 e lode, capace di accompagnare meravigliosamente gli aperitivi più importanti.
Cantina | Boizel |
Denominazione | Champagne AOC |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | N/A |
Affinamento | Vasche Di Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Carne, Antipasti Di Mare, Aperitivi |
Aromi | Mandorla, Frutta Candita, Pesca, Fiori Bianchi |
Vitigno | Pinot Noir 50%, Chardonnay 37%, Pinot Meunier 13% |
Temperatura di servizio | 9-10° |
Ogni membro della famiglia Boizel è orgoglioso di far parte di questa meravigliosa storia e di prendere il suo turno come detentore delle tradizioni familiari che sono state tramandate di padre in figlio (o figlia) dal 1834. Ma al di là delle ricette, mescolando segreti e costumi , ogni generazione ha cercato di arricchire la tradizione familiare e di trasmettere lo spirito di Boizel. Rigore, meticolosità e perseveranza sono ovviamente essenziali, ma la passione per lo Champagne richiede anche una mente aperta, curiosa, creativa, sempre alla ricerca di miglioramenti. Bisogna rimanere modesti davanti ai doni della natura e rispettare il carattere di ogni vino fermo, senza voler "imporre" un gusto, ma piuttosto cercare di migliorare le qualità naturali del vino ... Ogni generazione è riuscita a progredire con i tempi, provando nuove pratiche in viticoltura ed enologia e selezione di quelle che consentiranno di ottenere le migliori uve e quindi i migliori vini, offrendo in definitiva la migliore espressione del loro carattere naturale e sempre alla ricerca dell'eccellenza. Il coinvolgimento della famiglia in tutte le fasi della produzione, dalla vite al bicchiere, e le radici profonde della famiglia a Epernay, nel cuore dello Champagne, sono due principali punti di forza per la casa. Questo amore per lo Champagne e la ricerca appassionata di finezza, carattere ed eleganza nei vini sono autentici valori familiari.