Imbottigliamento: a 7 mesi dalla vendemmia
Note olfattive e gustative:
sapore tipicamente varietale, di corpo, giustamente acido, ampio e complesso con sentori di frutta matura (banana) e note floreali (viola e tiglio).
Cantina | Venica & Venica S.S. |
Denominazione | Collio D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2014 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Aperitivi |
Aromi | Ginestre, Mango, Papaya, Cedro |
Vitigno | Chardonnay 100% |
Temperatura di servizio | 10-12 |
La cantina Venica&Venica affonda le sue origini nel 1930, quasi 90 anni fa, quando Daniele Venica decide di dar vita ad un grande progetto e di trasformare in un lavoro la sua passione: nasce così l’azienda Venica. La cantina Venica rappresenta un grande punto di riferimento per il mondo viticolo italiano, specie perché è una delle famiglie che più si è impegnata per far sì che i vini friulani venissero riconosciuti come eccellenza in tutta Italia. I Venica tengono particolarmente al rispetto del territorio e alla ecosostenibilità, già nel 2013 infatti hanno avviato un progetto volto a tutelare al massimo l’ambiente circostante e a far sì che la loro produzione abbia il minimo impatto ambientale. Ogni vigneto Venica&Venica viene coltivato seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, in quanto il rispetto del territorio non deve essere un punto d’arrivo ma uno di partenza. Tutti questi accorgimenti fanno sì che i vini Venica&Venica siano considerati estremamente raffinati e di classe. La cantina Venica possiede circa 37 ettari vitati per una produzione annua di 285.000 bottiglie. L’azienda Venica ha avuto un impatto non indifferente anche nel resto del mondo, proprio per questo i vini Venica sono esportati in altri paesi e rendono il Friuli particolarmente orgoglioso.