Il Chardonnay 2018 di Sirch, viene vinificata e maturata in solo acciaio, non esce da questo tracciato, e anzi spicca per una freschezza che porta all'emergere di piacevoli componenti agrumate. Ritroviamo al sorso uno Chardonnay dal carattere ben delineato, appagante e gradevole in tutto e per tutto. Con gli antipasti e con i primi di pesce. Giallo paglierino intenso il colore, con abbondanti riflessi dorati alla vista. Il bouquet olfattivo è ricco e sensuale, aperto da ricordi di albicocche surmature e a confettura, poi seguite da sentori di crema, di pasticceria da forno e di vaniglia.
Cantina | Sirch |
Denominazione | Colli Orientali Del Friuli D.O.C |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2018 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti, Sushi, Vellutate, Verdura Alla Griglia, Verdure |
Aromi | Vaniglia, Albicocche, Sentori Di Crema |
Vitigno | Chardonnay 100% |
Temperatura di servizio | 8-10° |
I Colli Orientali del Friuli rappresentano da sempre una delle zone vitivinicole più classiche del Friuli Venezia Giulia. Queste sono colline completamente adagiate nella parte nord della provincia di Udine che, partendo dalla zona settentrionale della città, salgono fino a lambire la Slovenia proseguendo in direzione delle Alpi Carniche. È qui che i Sirch producono vino dai primi anni ottanta anche se è solo a partire dalla fine del decennio successivo che nasce la realtà che tutti conosciamo oggi. Una cantina capace di declinare al meglio tutta la fragrante freschezza dei vini dei Colli Orientali del Friuli grazie ad una linea di grande affidabilità, sempre caratterizzata da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.