Prodotto di riferimento per l'azienda, il Chianti Classico DOCG di Riecine,ottenuto da Sangiovese in purezza l'affinamento dura 18 mesi e fa passaggi in cemento,in acciaio e in legno,per prendere il meglio da ognuno. Fermentazione a temperatura contrallata ma senza lieviti aggiunti. Di color rosso rubino scarico,frutti rossi contornati da un floreale di viola seducono al naso. Al palato si scopre una leggera speziatura che accompagna un'ampiezza importante. Tannino leggero,frutta di un ottima evoluzione,vino elegante.
Cantina | Riecine |
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2017 |
Affinamento | Vasche In Acciaio, Barriques |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Alla Griglia, Primi Saporiti |
Aromi | Frutti Rossi,Viola,Leggermente Speziato |
Vitigno | Sangiovese 100% |
Temperatura di servizio | 18 - 20° |
A Gaiole in Chianti,nel cuore verde della Toscana, produrre vino come si deve è considerata una missione. Terroir tra i migliori del nostro paese, è verosimile che un podere conosciuto come Riecine esistesse qui già nel XII secolo. Agli inizi degli anni '70 fu un inglese, John Dunkley, che con la moglie acquistò dal monastero quei due ettari di terreno,per produrre, da li a pochi anni, la prima annata del suo Chianti. Il vino venne subito apprezzato e in non molti anni Mr. Dunkley divenne uno dei riferimenti per la produzione di Chianti Classico. Nel 1991 arrivò come responsabile di tutti i processi di produzione Sean O'Callaghan,ed è ancora lui oggi ad occuparsene,nonostante la propietà della cantina sia passata ad un gruppo di Investimento. Il Sangiovese in purezza però era,ed è,la bandiera di questa azienda che conserva gelosamente un grande attaccamento alla sue tradizioni,puntando sempre e solo alla qualità. Il grado di apprezzamento dei prodotti della cantina Riecine in italia e nel mondo ne è una testimonianza tangibile.