Il vino simbolo dell'azienda Ruffino: il Chianti Classico Gran Selezione “Riserva Ducale Oro” viene prodotto soltanto in annate particolarmente propizie ed ha una storia lunga più di 60 anni. Estremamente raffinato e longevo, viene prodotto a base Sangiovese con l'aggiunta di Merlot e Cabernet Sauvignon, tutte rigorosamente vendemmiate a mano. La maturazione dura 36 mesi di cui 12 in grandi botti di rovere più ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Di color rosso rubino con sfumature granto, e intenso al naso con sentori di prugna e di viola, sorretti da accattivanti speziature. Strutturato ed equilbirato al sorso, con un'ottima spalla acida che gli dona una grande longevità e capacità di evoluzione. Persistente ed appagante.
Cantina | Ruffino |
Denominazione | Chianti Classico D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2015 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Formaggi Duri, Grigliate Di Carne |
Aromi | Prugna, Viole, Spezie Dolci |
Vitigno | Sangiovese 80%, Merlot 10%, Cabernet Sauvignon 10% |
Temperatura di servizio | 16-18 |
Nata verso la fine del 1800, l'azienda agricola Ruffino è un punto fermo del Chianti Classico e della produzione vitivinicola Italiana in genere. Situata a pochi chilometri da Firenze, precisamente a Pontassieve, ha saputo crescere e rinnovarsi restando sempre al passo con i tempi, arrivando ad avere una produzione di qualità nei luoghi cardine della produzione Toscana. Chianti Classico, ma anche Colli Senesi e Montalcino. Ad oggi, l'azienda Ruffino possiede sei diverse tenute: Poggio Casciano, Montemasso, Santedame, Gretole, Greppone Mazzi e La Solatia. Tenute diverse e sparse per la Toscana, ma accomunate dall'amore per la natura e la maniacale cura delle lavorazioni in cantina che Ruffino sa dettare e mantenere, arrivando a produrre soltanto vini di indubbia qualità, sia bianchi che rossi.