Il Franciacorta Docg Cisiolo prodotto dalla cantina Arcipelago Muratori nasce nel cuore della denominazione da sole uve Pinot Neto. L'affinamento dura diversi anni tra acciaio inox, barriques e bottiglia. Di colore giallo paglierino intenso con un perlage fine, arriva deciso al naso con frutta matura,agrumi e note speziate oltre che di lievito. Strutturato e deciso al palato è indicato per accompagnare anche piatti di carne bianca alla brace.
Cantina | Villa Crespia |
Denominazione | Franciacorta D.O.C.G. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Lombardia |
Anno | N/A |
Affinamento | Barriques, Bottiglia |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Piatti A Base Di Pesce, Prosciutto Crudo, Tartare Di Pesce, Zuppe Di Pesce |
Aromi | Frutti Maturi, Agrumi, Spezie |
Vitigno | Pinot Nero 100% |
Temperatura di servizio | 6-8° |
La Tenuta Villa Crespia in Franciacorta è di proprietà della famiglia Muratori che da generazioni è stabilita in quel territorio e da sempre riesce a proporre al pubblico prodotti spettacolari. I vigneti appartenenti alla cantina Villa Crespia sono sparsi in tutti le zone della Franciacorta, precisamente a: Monterotondo, Cremignane, Capriolo, Nigoline, Adro, Erbusco e Cazzago di San Martino. Ogni terreno ed ogni vigneto rappresenta una certa porzione di Franciacorta e di conseguenza le sue particolarità. La cantina Villa Crespia è una delle poche ad avere un vigneto per ogni zonazione della Franciacorta. La famiglia Muratori è considerata inoltre come visionaria, in quanto ha scommesso ed ha vinto puntando sul Dosaggio zero in un periodo in cui questo era poco conosciuto e riservato a studiosi ed esperti. Ai Muratori va dato inoltre il merito di non aver mai smesso di sperimentare: da sempre si sono cimentati in nuove creazioni senza però mai dimenticare le loro origini e le loro tradizioni. Una delle loro creazioni più apprezzate è senza dubbio il Millè Villa Crespia, un vino fresco e giovanile. Il profondo legame tra la natura, la vigna e la famiglia Muratori permette a questi di esprimersi al massimo, creando vini apprezzati da tutti.