La Basilicata non è terra di soli vini rossi, non solo Aglianico e Primitivo, dunque, ma anche dignitosissimi vini bianchi come il Villa dei Pini, ottenuto principalmente da uve Chardonnay coltivate su terreni vulcanici. D'angelo è una storica cantina del Vulture conosciuta, ovviamente per i suoi grandi Aglianici, ma negli ultimi tempi, hanno inziato a far capolino nella produzione aziendale anche bianchi e rosati inediti.
Dal colore dorato luminoso. Impatto intenso di susina, pesca gialla, melone, nocciole tostate e burro di cacao, appena conditi da uno spunto di liquirizia. Bocca molto sapida e grintosa, con una scia vanigliata ancora in leggero esubero ma in via di integrazione. Dal finale piacevolmente agrumato.
Cantina | D'angelo |
Denominazione | Basilicata IGT |
Tipo | Bianco |
Origine | Basilicata |
Anno | 2010 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Mare |
Aromi | Pera, Mela, Melone |
Vitigno | Chardonnay, Pinot Bianco, Incrocio Manzoni |
Temperatura di servizio | 8 ° |
L’Azienda "D'angelo" è situata nel cuore della produzione dell’Aglianico del Vulture, ai piedi dell’omonimo vulcano spento, tra Rionero, Barile, Rapolla e Ripacandida. Oggi conta 35 ettari di vigneto di proprietà, produce circa 300.000 bottiglie nelle diverse tipologie e possiede due cantine: una di lavorazione ed una di affinamento in botti e barrique.