Il Sicilia D.O.C. "Nume" di Cottanera è prodotto con uve Cabarnet Sauvignon con una piccola aggiunta di Cabernet Franc. Due anni di affinamento in Barriques, divisi equamente tra barriques e bottiglia. Un cabernet insolito, che fa dell'intensità e dell'equilibrio le sue doti inconfondibili. Morbido ed avvolgente, da vigneti coltivati a grandi altitudini sulle pendici dell'Etna, su terreni vulcanici.
Cantina | Cottanera |
Denominazione | Sicilia D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Sicilia |
Anno | 2012 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Carne, Carne Bianca, Carne Rossa, Formaggi, Formaggi Duri |
Aromi | Sottobosco, Cioccolato, Tabacco |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% |
Temperatura di servizio | 16-18° |
Cottanera e i suoi vigneti sorgono a Castiglione di Sicilia, dove avviene ogni singolo passaggio della filiera produttiva. Gioiellino di 100 ettari ai piedi dell'Etna, di cui 65 coltivati a vite, Cottanera è una delle più interessanti cantine Siciliane e non solo. Vigneti che crescono a 700m. di altezza su pietra vulcanica, suggestivi e piani di fascino, sono perfettamenti integrati nella realtà del vulcuno che influenza molto tutti i prodotti di casa. Unici e di qualità, i prodotti di Cottanera sanno far parlare di loro.