Lo Champagne Blanc de Noirs Extra Brut L'Extra Or Dégorgement Tardif di Moussé Fils è prodotto nel cuore della Valle della Marna a base Pinot Meunier con un'aggiunta di Pinot Noir. La cuvée viene prodotta con il metodo Solera, solitamente utilizzato per Sherry e prevede vini di riserva prodotti dal 2003 al 2012 con un'aggiunta del 50% del vino dell'annata corrente. Il dosaggio è estremamente basso e l'affinamento sui lieviti dura oltre 60 mesi, per restituire una champagne eccellente, con un rapporto qualità/prezzo sbalorditivo.
Cantina | Moussè Fils |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | N/A |
Affinamento | Barriques Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Polpo, Risotti Di Mare, Verdura Alla Griglia |
Aromi | Crosta di pane, Mele, Frutta matura |
Vitigno | Pinot Meunier 80%, Pinot Noir 20% |
Temperatura di servizio | 6-8° |
La tradizione vitivinicola della famiglia Moussé è decisamente antica, inizia nel 1629 a Cuisles, nella Valle della Marna, ma bisogna aspettare l'inizio del secolo scorso perchè il primo Champagne a marchio "Moussé Fils" veda la luce. Passando alla storia recente, nel 2007 Jean-Marc Moussè e il figlio Cèdric costruiscono la nuova cantina che passa però , 6 anni più tardi a causa di un tragico incidente, interamente nella mani del filio Cédric. La filosofia dell'azienda rimane inalterata e il rispetto per la natura sempre di primaria importanza. La cantina è ad oggi un esempio particolarmente virtuoso, da prendere ad esempio, di coesistenza tra uomo e natura.