La Falanghina del Sannio DOC "Serrocielo" prodotta da Feudi San Gregorio è un vino molto versatile, capace di trovare la situazione ideale per esser bevuto ogni giorno, ma anche in situazione un pò più particolari grazie a una marcata eleganza. Giallo paglierino con sfumature verdognole, è intenso ed elegante all'olfatto quanto al palato. Molto ben equilibrato ed appagante, capace di trasmettere al meglio il terroir unico del sud Italia da cui proviene. Finale lungo e pulito che lascia la voglia di fare subito un'altro sorso.
Cantina | Feudi di San Gregorio |
Denominazione | Falanghina del Sannio DOC |
Tipo | Bianco |
Origine | Campania |
Anno | 2019 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Spaghetti Alle Vongole |
Aromi | Frutta Fresca, Fiori Bianchi, Minerale |
Vitigno | Falanghina 100% |
Temperatura di servizio | 10-12° |
La cantina "Feudi di San Gregorio" nasce negli anni 80 in Irpinia diventandone,nel tempo, un simbolo. Si è resa protagonista, sin dalla nasciata, di un opera di valorizzazione e rilancio dei vini del sud Italia, con produzioni fedelmente legate al territorio: "Fiano di Avellino", "Greco di Tufo", "Taurasi"... tutti vini oggi conosciuti ed apprezzati anche grazie all'opera di cantine come questa. I vigneti si trovano tra i 350 e i 700metri sul livello del mare, su terreni vulcanici, dove l'agricoltura è tutt'altro che facile, ma conferisce alle uve caratteristiche uniche. La cantina "Feudi di San Gregorio" è stata completamente rinnovata ad inizio anni 2000, e la troviamo oggi, come quasi 40 anni fa, impegnata a produrre vini di qualità ed a promuovere vini proveniente da uno dei terroir più affascinanti d'Italia.