Cantina | Conti Zecca |
Denominazione | Salento I.G.T |
Tipo | Bianco |
Origine | Puglia |
Anno | 2015 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Crostacei, Piatti Di Pesce |
Aromi | Frutta Bianca, Pesche Bianche |
Vitigno | Fiano 100% |
Temperatura di servizio | 10-12 |
Tutto ha inizio nel 1580, quando Francesco Antonio Zecca originario della Campania decide di trasferirsi in Puglia (precisamente a Leverano) per iniziare una nuova attività agricola: ancora non sapeva che quel trasferimento sarebbe stato l’inizio di una realtà divenuta ormai storica. La cantina dei Conti Zecca a Leverano viene fondata ufficialmente nel 1935 ad opera di Alcibiade Zecca. Pochi anni dopo, negli anni ‘40, il figlio di Alcibiade si mette all’opera per rimodernare la cantina ed i vitigni; contestualmente viene creata la loro prima storica etichetta: Donna Marzia. L’azienda agricola Conti Zecca può contare addirittura su 320 ettari vitati, distribuiti in quattro diverse tenute di famiglia: Donna Marzia, Saraceno, Cantalupi e Santo Stefano. La cantina si trova a Leverano ed è il punto di raccolta di tutte le uve provenienti dalle quattro tenute: arriva a lavorare fino a 45.000 quintali di uva. Il processo produttivo è seguito attentamente in tutte le sue fasi e vengono vinificate esclusivamente le uve provenienti dalle tenute di famiglia. La filosofia aziendale prevede il massimo rispetto dell’ambiente e del territorio al fine di garantire uve di altissimo livello ed ecosostenibilità. I prodotti vengono trattati il meno possibile e viene ridotto al massimo anche l’ausilio delle macchine agricole. La cantina Conti Zecca ha inoltre ricevuto moltissimi riconoscimenti nazionali ed internazionali.