E' senza dubbio la maremma Livornese l’anima del Toscana Rosso Igt "Fred" di Rubbia al Colle (Muratori). Il carattere,invece,è piu sfaccettao e deriva dai tre vitigni che lo compongono. Petit Verdot di collina con maturazione anticipata, Syrah di pedecollina con terri più umidi e Sangiovese dalle zone vicino al mare più calde e ventilate. Ma la particolarità che rende davvero unico nel suo genere questo vino è la vinificazione condotta quasi al pari di un bianco. Lo scopo finale di questo procedimento è ottenere un'estrazione delicata di tannini senza intaccare in nessuno modo l'aspetto aromatico delle uve. Non più di 2 giorni di macerazione e poi diversi mesi di affinamento in botte. Di color rosso vivo ma non intenso, con un tannino appena accennato che lascia spazio ad un aroma ricco e fruttato. Speziatura e note balsamiche fanno da piacevole contorno. Vinificato allo stesso modo di un bianco, va bevuto freddo! Prodotto sicuramente curioso.
Cantina | Rubbia al Colle |
Denominazione | Toscana Rosso I.G.T. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2016 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti, Aperitivi, Primi Piatti |
Aromi | Piccoli frutti rossi maturi, Balsamico |
Vitigno | Sangiovese, Syrah, Petit Verdot |
Temperatura di servizio | 8 - 10° |
Nel cuore della Maremma Toscana, precisamente a Suvereto,sorge la tenuta Rubbia al Colle. Lo scopo dichiarato,per il quale sono stati accuratamente scelti i territori,è quello di rendere ancora più celebre a livello mondiale il Sangiovese,ma, sempre con un occhio ai vitigni internazionali che qui, sannò dare grandi soddisfazioni. Particolare famoso dell'azienda è la cantina non visibile dall'esterno,costruita all'interno di una collina in perfetta armonia con l'ambiente circostante,come da filosofia della cantina.