Il Sicilia Doc "Grillo Rocce di Pietra Longa" di Centopassi è prodotto a Corleone su terreni confiscati a Cosa Nostra. Nasce da uve autoctone Grillo in purezza,profumato e saporito, con sentori di erbe aromatiche, agrumi, iodio e sfumature di spezie. Può vantare una produzione in regime Biologico e la sua sapidità, unita alla freschezza, lo rendono ideale per accompagnare i fritti di pesce Siciliani. Vino profondo,ottimo rapporto qualità/prezzo
Cantina | Centopassi |
Denominazione | Sicilia D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Sicilia |
Anno | 2017 |
Affinamento | Vasche In Acciaio |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Bianca, Formaggi Delicati, Primi Delicati, Timballi Di Riso, Verdure |
Aromi | Erbe aromatiche, Agrumi |
Vitigno | Grillo 100% |
Temperatura di servizio | 10 -12° |
L'azienda agricola Centopassi nasce in Sicilia nei pressi di Corleone e viene prodotto da Cooperative sociali su terreni confiscati a Cosa Nostra. Grande fautrice della promozione del territorio e della riscoperta dei vigneti autoctoni, Centopassi conta poco meno di 100 ettari coltivati a vigneto in regime biologico. Vini di carattere e di personalità che offrono un riscatto sociale a chi li lavora e raggiungono grandi picchi qualitativi.