Cantina | Livio Felluga |
Denominazione | Friuli Colli Orientali D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2017 |
Affinamento | Barriques Di Rovere Francese |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Formaggi Freschi, Pesce, Risotti Allo Scoglio |
Aromi | Vaniglia, Fiori Bianchi, Tulipani, Agrumi, Lime, Chinotto |
Vitigno | Pinot Bianco, Chardonnay, Picolit |
Temperatura di servizio | 13-15 |
La storia della cantina Livio Felluga inizia molti anni fa, tant’è vero che la famiglia Felluga ha attraversato entrambe le guerre mondiali ed è stata capace di superare tutte le difficoltà, con grande impegno e passione. Da ormai cinque generazioni il cognome Felluga è ormai un simbolo, simbolo di una regione intera che in questa famiglia si riconosce. È stata una costante crescita, accompagnata sempre dai i più esperti enologi, fino ad arrivare ad oggi: la cantina Livio Felluga è ciò che meglio rappresenta il territorio friulano, tant’è vero che lo stesso omonimo fondatore è considerato come il patriarca della cultura enologica friulana. L’azienda agricola Livio Felluga può contare su ben 160 ettari di terreno, di cui 155 piantati a vigneto. Tra le varietà vi sono Ribolla gialla, Pinot bianco, Chardonnay, Pinot grigio, Merlot e tanti altri. Il patriarca Livio Felluga ci ha lasciati nel dicembre del 2016, alla veneranda età di 102 anni: sono innumerevoli i suoi contributi all’interno del mondo vitivinicolo, il suo nome è una leggenda e così rimarrà, grazia alla famiglia che ancor oggi porta in alto il suo nome. È stato un visionario ed un lottatore, si è impegnato giorno per giorno per ottenere ciò che voleva e si è affermato in un settore complicato e difficile come quello vitivinicolo. Livio Felluga è un sinonimo di qualità, riconosciuto in tutta la nazione ed in tutto il mondo.