Il "Taurasi" 2015 DOCG dei Feudi di San Gregorio è il vino simbolo della cantina e della zona in cui viene prodotto. Realizzato con uve Aglianico in purezza in un terroir, quello dell' Irpinia, capace di glorifacarlo conferendo particolare pienezza e profondità. Rosso rubino con riflessi granato, impenetrabile come i terreni lavici dal quale nasce, al naso è davvero ampio, dai frutti rossi come la marasca alle speziature di noce moscata, passando per cannella, vaniglia, anice... Elegante e vivace al palato, di ottimo equilibrio con tannini per nulla invasivi. Molto lungo il finale che vi lascerà certamente soddisfatti è vi farà ricordare del "Taurasi" 2013 D.o.c.g. dei Feudi di San Gregorio.
Cantina | Feudi di San Gregorio |
Denominazione | Taurasi D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Campania |
Anno | 2018 |
Affinamento | Barriques Di Rovere Francese |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Arrosti, Pollame, Pollo Allo Spiedo |
Aromi | Marasca, Cannella, Noce Moscata, Vaniglia |
Vitigno | Aglianico 100% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
La cantina "Feudi di San Gregorio" nasce negli anni 80 in Irpinia diventandone,nel tempo, un simbolo. Si è resa protagonista, sin dalla nasciata, di un opera di valorizzazione e rilancio dei vini del sud Italia, con produzioni fedelmente legate al territorio: "Fiano di Avellino", "Greco di Tufo", "Taurasi"... tutti vini oggi conosciuti ed apprezzati anche grazie all'opera di cantine come questa. I vigneti si trovano tra i 350 e i 700metri sul livello del mare, su terreni vulcanici, dove l'agricoltura è tutt'altro che facile, ma conferisce alle uve caratteristiche uniche. La cantina "Feudi di San Gregorio" è stata completamente rinnovata ad inizio anni 2000, e la troviamo oggi, come quasi 40 anni fa, impegnata a produrre vini di qualità ed a promuovere vini proveniente da uno dei terroir più affascinanti d'Italia.