Il "Lodai" di Tenuta Fertuna prende il nome da un esclamazione: "Laudemus" che pare sia uscita spontanea al primo assaggio del vino in cantina. Tra i vini simbolo di casa, il suo segreto è una qualità sempre costante nel tempo come pochi altri vini. Affina per quasi due anni tra barrique e bottiglie. Rubino intenso, si notano subito sentori vanigliati che accompagnano un frutto rosso. Speziatura delicata e piacevole che aiutati da buoni tannnini riempie la bocca.
Cantina | Tenuta Fertuna |
Denominazione | Maremma Toscana D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2015 |
Affinamento | Barriques, Bottiglia |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Formaggi, Pollame, Salumi, Selvaggina |
Aromi | Frutti Bosco Maturi, Vaniglia |
Vitigno | Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 10% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
La Tenuta Fertuna nasce a Gavorrano in provincia di Grosseto, nel cuore della maremma toscana, nel 1997. Pur essendo una cantina abbastanza recente, la Tenuta Fertuna ha dietro di sè anni e anni di esperienza: il progetto Fertuna è stato infatti portato avanti da grandi esperti nel settore vitivinicolo che coltivano uva e producono vino da diverse generazioni. La tenuta ha origini molto antiche, è stata costruita infatti nei primi anni del 1900; successivamente si è adattata a diverse azienda fino ad arrivare a quella attuale che si occupa della viticoltura ma anche di ulivi e cereali. Dei 145 ettari totali di proprietà dell’azienda Fertuna, 50 di questi sono dedicati esclusivamente alla coltivazione dell’uva. Vengono privilegiati i vitigni autoctoni, dimostrando il reale attaccamento al territorio toscano. La cantina si trova proprio al centro della tenuta ed è attrezzata con le più moderne tecnologie, al fine di garantire prodotti di altissima qualità. Tutta la produzione, dalla vendemmia alla vinificazione, viene effettuata seguendo rigidi standard ma soprattutto rispettando al massimo la natura: la Tenuta Fertuna si impegna attivamente per avere il minimo impatto ambientale mettendo in atto tutte le precauzioni possibili per garantire la stabilità dell’ecosistema. I vini Tenuta Fertuna sono da tutti considerati equilibrati ed eleganti.