Perfetta sintesi dello champagne moderno, il Brut Nature millésimé 2009 Philippe Starck di Louis Roeder si distingue da subito per l'etichetta fuori dal comune. Assemblato con Chardonnay, Pinot Noie e Pinot Meunier in parte vinificati in fusti di rovere,affina 5 anni prima della sboccatura ed ulteriori 6 mesi in bottiglia. Prodotto da una maison che non ha bisogno di presentazioni, ha un'ottima beva, fresco e diretto nonostante una complessità che sorprende. Finale dolcemente speziato
Cantina | Louis Roederer |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | 2009 |
Affinamento | Barriques Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Primi Di Pesce, Sushi |
Aromi | Frutta Secca,Nocciola, Crema di Castagne |
Vitigno | Pinot Nero 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20% |
Temperatura di servizio | 8 - 10° |
Questa cantina appartiene alla famiglia Roederer dal 1776, ma prende il nome Louis Roederer solamente nel 1833. Una grandissima azienda di famiglia, una delle poche a Reims a mantenere la tradizione familiare per tutti questi anni. Louis Roederer eredita la maison dallo zio, ma subito si mette d’impegno per farla diventare una cosa sua. Ha una personalità molto forte ed è fermamente deciso a portare il nome Roederer in tutto il mondo. Il suo grande impegno è presto ripagato: si distingue da tutte le altre maison francesi per l’impegno e per tutto il tempo che lui stesso passa all’interno della vigna. Cura personalmente i suoi vigneti, a differenza di tante altre cantine che si limitano a comprare uva dai viticoltori locali. Nel 1870, la cantina Louis Roederer è all’apice: i suoi champagne sono spediti e venduti in tutto il mondo, dall’America fino in Russia, dove finiscono direttamente sulla tavola degli Zar. Da quel momento in poi, ben sei generazione di Roederer hanno lavorato nell’azienda di famiglia: ognuno ha apportato il suo contributo e si è distinta per la passione e l’amore per il proprio lavoro.. La maison Louis Roederer può contare su ben 240 ettari vitati, i loro vigneti sono classificati tutti Premier e Grand Cru.