Vino rosso secco
Friuli Venezia Giulia
D.O.C. Friuli Grave
100% uva Merlot
Il lieve accento affumicato e poi un tuffo negli aromi di frutta rossa e nera. Delicata inflessione di frutta sotto spirito. Toni di caffè, cacao e coriandolo.
Friuli Venezia Giulia
D.O.C. Friuli Grave
100% uva Merlot
Il lieve accento affumicato e poi un tuffo negli aromi di frutta rossa e nera. Delicata inflessione di frutta sotto spirito. Toni di caffè, cacao e coriandolo.
Cantina | Vistorta |
Denominazione | Friuli Grave D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2012 |
Affinamento | Barriques Di Rovere Francese |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Primi Decisi |
Aromi | Sottobosco, Frutti Rossi |
Vitigno | Merlot 100% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Cantina: Az. Agricola Vistorta
L'Azienda ha due insediamenti produttivi, quello di Vistorta di 200 ettari e quello di Cordignano e Fontanafredda con altri 150 ettari.
Le caratteristiche del terreno sono argilloso calcareo, ideale per le uve rosse, a Vistorta e sabbioso limoso, ideale per i bianchi tipici friulani, a Fontanafredda.
Gli impianti di vinificazione sono inseriti nella Barchessa di Cordignano, dove la tradizione architettonica è perfettamente integrata con le barriques nuove che permettono la fermentazione malolattica. Dopo i vari assemblaggi e selezioni che durano dodici mesi il vino, può assumere la qualifica di Merlot di Vistorta.
L'Azienda ha due insediamenti produttivi, quello di Vistorta di 200 ettari e quello di Cordignano e Fontanafredda con altri 150 ettari.
Le caratteristiche del terreno sono argilloso calcareo, ideale per le uve rosse, a Vistorta e sabbioso limoso, ideale per i bianchi tipici friulani, a Fontanafredda.
Gli impianti di vinificazione sono inseriti nella Barchessa di Cordignano, dove la tradizione architettonica è perfettamente integrata con le barriques nuove che permettono la fermentazione malolattica. Dopo i vari assemblaggi e selezioni che durano dodici mesi il vino, può assumere la qualifica di Merlot di Vistorta.