Pur essendo un'azienda giovane, Mesa produce uno dei più rappresentativo dei vitigni Sardi, il Cannonau "Moro", capace di esprimere appieno l'essenza del Sulcis, terroir incantevole da cui proviene. Vino fresco ed elegante, con spiccati sentori mediterranei che invogliano ad un secondo assaggio. Vino di decisa qualità,che trova nell'eccellente rapporto qualità prezzo uno dei suoi punti di forza. Ma non si ferma qui, di colore rosso rubino con riflessi chiari, giunge intenso al naso aprendosi poi ad un assaggio secco ed elegante che coinvolge. Tannini presenti ma che non intaccano un finale disteso e avvolgente.
Cantina | Mesa |
Denominazione | Cannonau Di Sardegna D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Sardegna |
Anno | 2018 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Arrosti |
Aromi | Viola, Geranio, Macchia Mediterranea, Frutti Rossi |
Vitigno | Cannonau 100% |
Temperatura di servizio | 16-18° |
La Cantina Mesa è una realtà piuttosto recente, nata nel 2005 da un'idea di Gavino Sanna. Il nome richiama,attingendo dallo spagnolo, alla tavola da pranzo, luogo convivale, ma anche alla conformazione del territorio dove cresconono le viti nella zona sud ovest della Sardegna. Vitigni tipici come Carignano,Cannonau e Vermentino vengono coltivati su circa 70 ettari, in terreni argillo-sabbiosi non lontani dal mare. Vini pieni e di carattere che affinano pazientemente nelle cantine dell'azienda per esprimere al meglio una territorialità che non teme confronti ne in italia, ne all'estero.