Cantina | Vigne Matte |
Denominazione | Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Veneto |
Anno | N/A |
Affinamento | Vasche Di Acciaio Inox |
Grado alcolico | 11,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Dolci |
Aromi | Sentori di fiori di prato, gradevolmente fruttato con sentori di mela, pera e pesca. |
Vitigno | Glera 100% |
Temperatura di servizio | 6-8°C |
La cantina Vigne Matte si trova nel bel mezzo del territorio patria del Prosecco, cioè tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene. È in questa fortunata terra che si è stabilita l’azienda Vigne Matte che pur essendo una cantina relativamente giovane ci ha messo ben poco a farsi conoscere e a diventare parte integrante del panorama viticolo italiano. Il fondatore e attuale proprietario e direttore è Giovanni Rui, che ha impiegato tutte le sue risorse per far funzionare al meglio la cantina Vigne Matte, investendo sia nel territorio che nella cantina stessa. Da piccola realtà quale era, si ritrova ora a produrre anche 500.000 bottiglie ogni anno, il che è un risultato straordinario se considere anche l’altissima quantità di cantine di quella zona. I vini Vigne Matte godono di caratteristiche imprescindibili che li qualificano e li rendono riconoscibili anche all’estero: particolari profumi e aromi che è possibile ottenere solo con grande pazienza ed esperienza, e la cantina Vigne Matte ha tutte le carte in regola per poter produrre vini di alta classe e particolarmente eleganti. La punta di diamante dell’azienda è il Prosecco Spumante DOCG Conegliano-Valdobbiadene, specie nella sua variante Extra dry; non va sottovalutato poi anche il Millesimato Vigne Matte.