Lo Champagne Bollinger "007" Millésime 2011 edizione limitata è presentato in un cofanetto elegante che si apre premendo il pulsante alla base e capace di tenere la temperatura interna per un limitato periodo di tempo. Lo champagne contenuto è di una qualità strepitosa, di colore dorato esprime al naso sentori di frutta matura a polpa gialla arricchiti da un ottimo contorno mielato. Corposo e appagante al palato, con una sapidità importante che porta ad un grande equilibrio che si traduce in una facilità di beva che coinvolge positivamente appassionati ed intenditori.
Cantina | Bollinger |
Denominazione | Champagne A.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Francia |
Anno | 2011 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 12,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Mare, Aperitivi, Primi Di Pesce |
Aromi | Fiori Bianchi, Agrumi, Prugne, Mele Cotogne, Miele |
Vitigno | Pinot Nero 68%, Chardonnay 32% |
Temperatura di servizio | 8-10° |
La fondazione della maison Bollinger risale al 1829 grazie all’unione in società di Athanase Louis Emmanuel conte di Villermont con gli appassionati ed esperti di champagne Joseph Bollinger e Paul Ranaudin. Volto principale di questa società diventa ovviamente Joseph Bollinger che si dedica anima e corpo alla maison senza mai un errore. Nella maison Bollinger si accetta esclusivamente l’eccellenza, qualsiasi prodotto è esaminato e sottoposto a varie degustazioni prima di arrivare sul mercato. Il terreno della maison arriva a 160 ettari classificati quasi tutti come Grand Cru e Premier Cru. L’azienda Bollinger segue delle rigide regole a cui non esistono deroghe: una tra questa (forse la più importante, per quanto riguarda la qualità dei prodotti che annualmente produce la maison) è che soltanto il mosto della prima spremitura viene utilizzato per produrre lo champagne, tutto quello proveniente dalla seconda spremitura viene venduto ad altre maisons. La qualità dell’azienda Bollinger si basa principalmente sul Pinot Nero che conferisce ai vini ricchezza e rotondità. Singolare infine il tempo di invecchiamento di tutti gli champagne Bollinger: questi maturano dai tre agli otto anni raggiungendo una qualità sopraffina che è raggiungibile solo con pazienza e duro lavoro. Gli unici aggettivi per definire questi champagne sono due: speciali e complessi.