Il Barbaresco "Rabajà", di Produttori del Barbaresco, prende il nome dal Cru, di assoluta eccellenza dal quale proviene. Capace di raggiungere livelli di complessità e ricchezza quasi estremi per un Barbaresco, anche grazie ai 4 anni di affinamento divisi tra bottiglia e botti di rovere. E' un vino senza paura del tempo,che anzi, può soltanto esserne valorizzarlo ulteriormente. Vino da subito armonioso dove la classica frutta rossa matura, come prugna o ciliegia, lascia spazio a speziature anche molto evolute, in un armonia che non ti farebbe smettere mai di assaggiarlo.
Cantina | Produttori del Barbaresco |
Denominazione | Barbaresco D.O.C.G. |
Tipo | Rosso |
Origine | Piemonte |
Anno | 2015 |
Affinamento | Barriques Di Rovere, Bottiglia |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Cacciagione, Carne Alla Griglia, Formaggi Duri, Risotti, Selvaggina |
Aromi | Prugne, Ciliegie, Spezie |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
Fondata circa alla metà del secolo scorso, La cantina "Produttori di Barbaresco" conta oggi 50 membri e poco più di 100 ettari di vigneti,rigorosamente coltivati a Nebbiolo. Si estende su gran prate dei "Cru" migliori della zona di Barbaresco,nei pressi di Alba. La produzione è limitata al "Barbaresco DOCG" ed un "Nebbiolo Langhe DOC", vinificando quindi unicamente l'autoctono Nebbiolo.
Dall’annata 2007 il nome del Cru e dei proprietari dei vigneti stessi sono riportati sulle etichette numerate,creando un unico prodotto d'eccellenzza dalle tante sfaccettature.
In una buona annata sono prodotte circa 500.000 bottiglie suddivise tra Barbaresco (40%), Riserva (35%) e Nebbiolo Langhe (25%).