Cantina | Le Macchiole |
Denominazione | Toscana I.G.T. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2016 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti, Secondi |
Aromi | More, Ribes, Caffè, Liquirizia |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 90%, Altri Vini 10% |
Temperatura di servizio | 16-18 |
La cantina Le Macchiole nasce nel 1983 nel fortunato territorio di Bolgheri in provincia di Livorno. Questa azienda agricola è la realizzazione del sogno di Cinzia Merli ed Eugenio Campolmi, giovane coppia che decide di abbandonare l’attività commerciale per rischiare il tutto per tutto iniziando a produrre vini in quel di Bolgheri, territorio che a quei tempi non era curato e sfruttato al meglio come ora. I due hanno messo nell’azienda agricola Le Macchiole tutta la loro forza e la loro passione fino alla morte prematura di Eugenio nel 2002. Da quell’anno in poi, Cinzia ha dovuto rimboccarsi le maniche e proseguire da sola il sogno che aveva progettato e iniziato con il suo grande amore. Non è stata abbandonata però dal fratello Massimo, che da quel giorno la sostiene e la aiuta nella gestione dell’azienda e dei vigneti. L’azienda può contare su 27 ettari vitati, tutti coltivati in modo biologico. È bandito l’uso di prodotti chimici, al fine di assicurare il sapore e l’autenticità dei vini prodotti. Uno dei loro loro vini più apprezzati è senza dubbio il Paleo rosso, che nasce nel 1989. La cantina Le Macchiole non ha mai smesso di sperimentare e rinnovarsi, creando sempre nuovi vini come il Messorio e lo Scrio, due dei loro prodotti più famosi.