Vinificato da Vermentino in purezza, il "Perlato del Bosco Bianco" della cantina "Tua Rita" vanta una produzione di appena 15.000 bottigilie, rigorosamente da agricoltura biologica. Affinato in acciaio,sviluppa un colore giallo paglierino pieno a cui, fanno seguito ricche note floreali al naso. In bocca arriva gustoso e di buona struttura con sentori di mela verda che alternano note di erbe aromatiche. Persistenza buona che, come per la versione rossa da sangiovese, rivela tratti sapidi.
Cantina | Tua Rita |
Denominazione | Toscana I.G.T. |
Tipo | Bianco |
Origine | Toscana |
Anno | 2017 |
Affinamento | Vasche In Acciaio |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti Di Mare, Aperitivi, Formaggi Delicati, Pesce, Pesce Crudo |
Aromi | Mela Verde, Erbe Aromatiche, Tiglio |
Vitigno | Vermentino 100% |
Temperatura di servizio | 8 - 10° |
Tua Rita è una cantina che sorge in Val di Cornia e che gode di fama internazionale per l’eccellente qualità dei suoi vini e in particolare di alcune sue etichette, come il Merlot Redigaffi. Rita Tua e suo marito Virgilio Bisti nel 1984 acquistarono quei terreni con l’intenzione di trasferirsi in un luogo dove vivere a contatto con la natura, coltivando la propria terra. Grazie alla loro passione irrefrenabile per il vino, dagli originari 2 ettari di vigneto si arrivò agli attuali 30. Così chiamata semplicemente invertendo nome e cognome di Rita Tua, la cantina Tua Rita rappresenta una delle prime realtà italiane di successo sviluppate sul modello del “vin de garage”, in cui tutti i processi produttivi sono condotti totalmente a livello artigianale.Il sistema di allevamento delle viti di Tua Rita alterna cordone speronato semplice a cordone speronato doppio. La difesa delle viti segue i metodi dell’agricoltura biologica con l’obiettivo di aiutare le piante a difendersi da sole, garantendo prima di tutto la sanità dell’ambiente e dei terreni: è infatti abolito l’uso di prodotti fitosanitari. Il terreno su cui crescono le viti è composto prevalentemente da scheletro, argilla, limo e sabbia ed è ricco di microelementi minerali. Le caratteristiche territoriali delle Colline Metallifere conferiscono ai vini di Tua Rita originali note ferrose e un bel carattere salino.In cantina, dove i locali sono stati recentemente rinnovati, gli interventi sono limitati e poco invasivi. Le uve selezionate subiscono una pressatura soffice per poi essere lasciate fermentare in tini di legno. Terminata la vinificazione, il vino arriva per caduta nelle barrique che si trovano sotto i locali di vinificazione. Qui l’affinamento viene portato avanti per almeno 18 mesi. Si ottengono così vini dove si incontrano qualità e tradizione, senza compromessi.