Ferrari Perlé Bianco Riserva Magnum 2007 è il top tra la bollicine delle cantine Ferrari. Prodotto nella zona con più alta concentrazione vitivinicola è uno spumante Trentodoc italiano famoso in tutto il mondo. La particolarità di queste bollicine sono gli aromi trentini che lo contraddistinguono, il gusto dissetante e il perlage finissimo e persistente.
Il Ferrari Perlé Bianco Magnum 2007 è un Millesimato Blanc de Blancs ottenuto da una selezione accurata di uve Chardonnay coltivate ad un’altitudine ottimale. Un mix perfetto di aroma e gusto che nasce dalla tradizione Ferrari e continua con la famiglia Lunelli. In particolare l’annata del 2007 sforna il top della gamma di bollicine grazie alle temperature miti e l'assenza di fenomeni atmosferici avversi.
La linea di bollicine Perlé continua la sua tradizione, iniziata nel 1971 da Giulio Ferrari, con il Ferrari Perlé 2007 Trentodoc. Bollicine color giallo oro e dall’odore tipico delle colline trentine: aromi di agrumi (bergamotto, lime), vaniglia e pesca. Il sapore è intenso e cremoso caratterizzato dalla freschezza e da un sapore finale di agrumi. Si accosta in maniera abile con tutte le principali portate di crostacei, in particolare con primi a base di gamberi, ma anche con insaccati come il culatello.
Cantina | Cantine Ferrari |
Denominazione | Trento D.O.C. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Trentino Alto Adige |
Anno | 2009 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox, Bottiglia |
Grado alcolico | 12,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Antipasti, Aperitivi, Culatello, Vitello Tonnato |
Aromi | Mele Renette, Agrumi, Pesche Bianche |
Vitigno | Chardonnay 100% |
Temperatura di servizio | 6-8 |
La tradizione centenaria delle Cantine Ferrari inizia nel 1902 ad opera di Giulio Ferrari e del suo sogno di riqualificare il vino trentino in modo da farlo competere anche con i più grandi spumanti francesi. È infatti di spumanti che si occupa Giulio Ferrari, il primo a capire veramente il valore della sua terra e addirittura il primo a portare lo Chardonnay in Italia. Giulio inizia a produrre pochissime bottiglie: vuole che il suo nome sia associato in primis a qualità ma anche ad esclusività. Giulio Ferrari non ha alcun figlio a cui lasciare la sua prestigiosa ma pesante eredità, sceglie così Bruno Lunelli, proprietario di un’enoteca a Trento in cui Giulio ripone tutta la sua fiducia. L’ennesima intuizione di Giulio Ferrari non è sbagliata: Bruno Lunelli è la persona più adatta e l’ha dimostrato dal 1952 fino ad oggi. La famiglia Lunelli è arrivata alla terza generazione e porta avanti gli ideali e la passione di Ferrari. Ogni bottiglia di spumante Ferrari è unica grazie all’attenzione che la famiglia Lunelli mette ogni giorno nel loro lavoro. I vigneti sono tutti certificati come biologici e sono aboliti gli usi di fitofarmaci e di prodotti chimici, la loro viticoltura di montagna è quanto di più ecosostenibile si possa trovare a Trento. Ferrari è un marchio di qualità e la vendita degli spumanti Ferrari è destinata a crescere a dismisura.