Cantina | Serafini e Vidotto |
Denominazione | Montello D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Veneto |
Anno | 2016 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Affettati, Bolliti, Cacciagione |
Aromi | Prugne rosse, amarene, agrumi canditi, erbe aromatiche, alloro |
Vitigno | Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot |
Temperatura di servizio | 18 - 20 |
La cantina Serafini e Vidotto nasce nel 1986 a Nervesa della Battaglia in Veneto, precisamente in provincia di Treviso. Questa azienda nasce dalla fantastica idea dei due omonimi fondatori, Francesco Serafini e Antonello Vidotto, entrambi stimati enologi che decidono di buttarsi in quest’avventura creando una propria azienda da curare e seguire da cima a fondo. L’azienda Serafini & Vidotto è proprietaria di circa 20 ettari vitati che fanno nascere i migliori prodotti della zona Montello-Colli Asolani. I vigneti sono estremamente curati, in modo da garantire l’ottima salute dell’uva e di conseguenza la massima qualità del vino. Il lavoro svolto sulle vigne è completamente manuale, il che permette di assicurarsi delle buona riuscita della vendemmia senza rovinare in alcun modo il territorio. La cantina Serafini & Vidotto è parte integrante del progetto “Vino Libero” che si occupa di riunire e sostenere tutti i viticoltori che producono vino in maniera del tutto naturale. È in corso la conversione biologica ma nel frattempo vengono usate tutte le accortezze per garantire un vino completamente sano: è abolito l’uso di diserbanti ed è ridotto al minimo l’uso dei trattamenti antiparassitari. I vini Serafini e Vidotto hanno conquistato senza dubbio la maggior parte dei critici italiani ed esteri che li giudicano come eleganti e vivaci.