Il Pinot Grigio 2018 di Sirch, è un vitigno che fa parte della grande famiglia dei pinot, e che si distingue per il caratteristico colore della sua buccia, che ricorda il rame. Ne derivano vini pieni, freschi, appaganti e mai scontati. È in questo tracciato che si inserisce l'interpretazione di Sirch, che prevede una vinificazione e una successiva maturazione in solo acciaio. Ne nasce un Pinot Grigio piacevole ed equilibrato, completamente ancorato al varietale e caratteristico di quelle che sono le peculiarità delle terre del Friuli. Giallo paglierino intenso il colore al calice. All’olfattiva è guidato da una piacevole vena di frutta tropicale, accompagnata da una decisa nota di frutta matura a polpa bianca, come pera e pesca.
Cantina | Sirch |
Denominazione | Colli Orientali Del Friuli D.O.C |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2018 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Antipasti, Sushi, Vellutate, Verdura Alla Griglia, Verdure |
Aromi | Frutta Tropicale, Frutta Matura, Pera, Pesca |
Vitigno | Pinot Grigio 100% |
Temperatura di servizio | 8-10° |
I Colli Orientali del Friuli rappresentano da sempre una delle zone vitivinicole più classiche del Friuli Venezia Giulia. Queste sono colline completamente adagiate nella parte nord della provincia di Udine che, partendo dalla zona settentrionale della città, salgono fino a lambire la Slovenia proseguendo in direzione delle Alpi Carniche. È qui che i Sirch producono vino dai primi anni ottanta anche se è solo a partire dalla fine del decennio successivo che nasce la realtà che tutti conosciamo oggi. Una cantina capace di declinare al meglio tutta la fragrante freschezza dei vini dei Colli Orientali del Friuli grazie ad una linea di grande affidabilità, sempre caratterizzata da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.