Il Pinot Nero Matan Riserva di Pfitscher cresce nelle zone più pregiate a Montagna per questo vitigno. Grazie al terroir, questo vino è contraddistinto da carattere, eleganza, delicatezza e note aromatiche. La notevole escursione termica tra giorno e notte, che caratterizza la fase di maturazione dell’uva, rende questo robusto vino rosso scuro, dall’aroma di frutti di bosco, particolarmente strutturato
Cantina | Pfitscher |
Denominazione | Alto Adige D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Trentino Alto Adige |
Anno | 2017 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 13,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Carne Alla Brace, Formaggi, Selvaggina |
Aromi | Violetta, Bacche Rosse |
Vitigno | Pinot Nero 100% |
Temperatura di servizio | 16°C |
La cantina Pfitscher è senza dubbio una cantina storica che ricalca perfettamente lo stile e l’eleganza della sua regione, il Trentino Alto Adige. È infatti dal 1861 che la famiglia Pfitscher è dedita alla coltivazione dei vigneti e alla produzione di vino di alta qualità. Di anno in anno, si sono succedute tante generazione di Pfitscher alla guida della cantina, ma la svolta vera e propria si ha con l’entrata in società dell’attuale proprietario, Klaus Pfitscher. Un uomo deciso e determinato a ricavare il meglio dai propri vigneti e a concentrarsi sulla qualità dei suoi prodotti piuttosto che sulla quantità. Klaus ha dimostrato la sua bravura e la sua lungimiranza proprio puntando sulla qualità massima: è per questo che oggi i vini Pfitscher sono riconosciuti e apprezzati in tutta Italia. Uno dei più grandi meriti dell’azienda Pfitscher è quello di essere stata la prima cantina in Italia certificata CasaClima Wine, cioè la certificazione che tenendo conto della tenuta, dei vigneti e del rispetto per il territorio, premia le aziende sostenibili. Un’azienda dunque attenta al territorio e con un grande rispetto verso la natura. La cantina Pfitscher è in continua crescita ed è un grande vanto per la nazione in quanto i vini Pfitscher godono di una reputazione ben sopra la media.