Il vino “Sapaio” di Podere Sapaio è un taglio bordolese, prodotto in una delle zone maggiormente vocate per questo blend. Affinato 30 mesi tra barriques e bottiglia è un vino che avrà, senza dubbio, ancora molto da dire nei prossimi anni. Tannini in piena forma finemente lavorati, color rubino carico, sentori terziari marcati, possente in bocca e lunghissimo nel finale. Vino da occasione speciale, ancor di più nella sua versione Magnum.
Cantina | Sapaio |
Denominazione | Bolgheri D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2015 |
Affinamento | Barriques |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 1,5 |
Abbinamenti | Primi Importanti, Primi Tartufati, Secondi Di Carne |
Aromi | Frutta Nera Matura, Balsamico, Cuoio e Rosa di sottofondo |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 70%, Petit Verdot 20%, Cabernet Franc 10% |
Temperatura di servizio | 16-18° |
L’azienda Podere Sapaio nasce nel 1999 in Toscana, al confine tra Bibbona e Castagneto Carducci, luoghi che scaldano il cuore ad ogni amante del buon vino. Conta, ad oggi, un estensione dei vigneti pari a quasi 25 ettari, orientati per lo più alla produzione del classico taglio bordolese. Innovazione e sperimentazione si fondono per creare vini potenti ma eleganti, firma inconfondibile del territorio di Bolgheri. Orientata verso la certificazione al biologioco, la cantina cura con estrema attenzione ogni passaggio produttivo, realizzando due prodotti curati fin nella più piccola sfaccettatura, in tiratura 100mila bottiglie. I nomi dei vini, Volpolo e Sapaio si riallacciano ancora una volta alla tradizone, essendo, prima che vini, antichi vigneti toscani. Quando un territorio è così unico, e la cantinia è orientata verso il continuo miglioramento, non possono che nascerne vini straordinari.