La Ribolla Gialla di Marco Felluga è uno dei più grandi esempi di come un vino possa incarnare il terroir dal quale proviene. Da terreni marnosi,non troppo lontani dal Mar Adriatico, si presenta con piacevoli note sapide esaltate dalla rinfrescante beva. Fermentato in acciaio prima di un affinamento di 6 mesi sui lieviti e l'imbottigliamento. Retrogusto persistente con sensazioni fruttate.
Cantina | Marco Felluga |
Denominazione | Collio D.O.C. |
Tipo | Bianco |
Origine | Friuli Venezia Giulia |
Anno | 2019 |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 13,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Pesci |
Aromi | Frutta esotica, Pompelmo, Mela |
Vitigno | Ribolla Gialla 100% |
Temperatura di servizio | 8-10° |
Negli Anni Trenta, dopo la Prima Guerra Mondiale, Giovanni Felluga decide di trasferirsi in Friuli e più precisamente nel Collio. Marco, il penultimo dei sette figli di Giovanni, continua l’attività di famiglia e fonda nel 1956 l’Azienda "Marco Felluga". A lui, formatosi fin da giovane alla prestigiosa scuola enologa di Conegliano, si deve il percorso intrapreso alla continua ricerca di innovazione e qualità. Marco è indiscutibilmente legato al suo territorio,il Collio,ne ha infatti guidato per anni il consorzio di tutela. Ora in mano al figlio Roberto che ha avviato un coraggioso ed ambizioso progetto atto a valorizzare la longevità dei bianchi del Collio. Il terroir di questa zona è caratteristica essenziale di questi vini,che lo ricordano con tutte le ricche e complesse sfaccettature di profumi. La vinificazione avviene in acciao per i monovitigni bianchi,mentre si passa ai 12 mesi in legno per i Rossi.