Il Rosso di Montalcino della Tenuta La Cerbaiola di Giulio Salvioni è un vino d'eccellenza, prodotto da Sangiovese Grosso in puerzza a Montalcino. Intenso e complesso, gustoso e raffinato, affina circa 12 mesi in botti di legno prima di essere messo sul commercio. Se degustato alla cieca,il Rosso di Montalcino Salvioni può essere facilmente scambiato per un Brunello, tanto è carico di personalità e complessità. Etichetta di pregio che trasmette appieno nella bottiglia l'anima del terroir di Montalcino e del Sangiovese. Il Rosso di Montalcino della Tenuta La Cerbaiola di Giulio Salvioni non viene prodotto ogni anno, ma solamente in annata generose o con uve non del tutto adatte a produrre il leggendario Brunello. Sentori balsamici, di macchia mediterranea, frutti rossi maturi, sottobosco, speziature, sono davvero tantissime le sensazioni che esprime questo Rosso di Montalcino coloro rosso rubino molto luminoso e dal gran corpo. Struttura eleganza e persistenza lo rendono senza dubbio uno dei Rosso di Montalcino più interessanti di sempre.
Cantina | Salvioni |
Denominazione | Rosso Di Montalcino D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Toscana |
Anno | 2018 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Piatti Speziati, Secondi Di Carne, Secondi Piatti Speziati |
Aromi | Ciliegie,Frutti rossi, Macchia mediterranea, Grafite |
Vitigno | Sangiovese 100% |
Temperatura di servizio | 18-20° |
L'azienda agricola Salvioni nasce e prospora a Montalcino da tre generazioni, fondata dall'agronomo Umberto Salvioni che produceva il vino per il piacere di creare condivisione e farlo bere agli amici. E' sotto la guida del figlio, Giulio, che il mondo riscopre uno dei migliori "Brunello di Montalcino" di sempre,facendo diventare "Salvioni" sinonimo di vera eccellenza. Ad oggi la cantina sta passando sempre più in mano ai figli David e Alessia che si ritrovano a gestire una produzione limitata di bottiglia, dal carattere straordinario e ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.