Il Langhe Rosso di Roagna è un Nebbiolo in purezza, considerabile un piccolo Barolo in miniatura in virtù della sua classe e complessità. Una fusione più precisamente, tra uve provenienti da una vigna storica di Barbaresco quale il Pajè, e quelle raccolte in un comune di grande tradizione per il Barolo, ovvero Castiglione Falletto. Luca Roagna, uno dei veri e propri fuoriclasse di Langa, interpreta tutti i suoi vini in maniera austera e tradizionale, prediligendo vini che si schiudono con il tempo invece che rivelarsi subito. Grande profondità, aiutata anche da un approccio totalmente rispettoso della vigna e dell'uva, insito nella cultura di una famiglia che ha fatto e fa tutt'ora la storia del vino italiano.Il vino Langhe Rosso deriva da uve di Nebbiolo in purezza provenienti dalle viti più giovani, che hanno circa 20-25 anni di età. Le vigne utilizzate per la composizione di questo rosso sono Pajè, sita a Barbaresco, e Pira in Castiglione Falletto, entrambe note per la qualità dei vini prodotti qui, e poggiano entrambe su terreni prevalentemente marnosi. Raccolta manuale, come da tradizione, seguita da una doppia cernita delle uve qualitativamente più sane. Si prosegue poi con la fermentazione che avviene esclusivamente in tini di legno e tramite intervento dei lieviti indigeni, protraendosi per circa 10 giorni mentre la macerazione sulle bucce dura 2 mesi. L'affinamento avviene in botte grande per 5 anni.
Cantina | Roagna |
Denominazione | Langhe D.O.C |
Tipo | Rosso |
Origine | Piemonte |
Anno | 2014 |
Affinamento | Botti Di Rovere |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Arrosti, Selvaggina |
Aromi | Viiole, Frutta Rossa, Spezie |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Temperatura di servizio | 18 |