"Ruit Hora" è un classico taglio bordolese a base Merlot prodotto nella Doc Bolgheri. Non a caso è, da oltre un decennio, una delle migliori produzioni italiane. Elegante e fine come ogni grande vino a base Merlot sa essere,viene vinificato in acciaio e affinato in barrique fino ad un anno e mezzo. Seguono altri 6 mesi in bottiglia, per un affinamento totale di due anni.
Rosso rubino intenso,ha un importante nota balsamica al naso che spicca leggermente sopra ad una grande complessità. Confettura e frutta rossa matura,pepe nero,vaniglia,sottobosco... In bocca colpisce per i tannini ben definiti e la pienezza,oltre che per un finale fruttato davvero lungo e coinvolgente.
Cantina | Caccia Al Piano |
Denominazione | Bolgheri D.O.C. |
Tipo | Rosso |
Origine | Lombardia |
Anno | 2013 |
Affinamento | Barriques Di Rovere Francese |
Grado alcolico | 14,0% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Arrosti |
Aromi | Vaniglia, Sambuco, Frutti Rossi |
Vitigno | Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 20%, Petit Verdot 10% |
Temperatura di servizio | 16-18 |
La tenuta Caccia Al Piano 1868 nasce nel 2003 a Castagneto Carducci, precisamente nella frazione di Bolgheri, grazie all’acquisto di tre vigneti da parte del gruppo della franciacorta Berlucchi. I vigneti occupano circa 20 ettari divisi in tre diverse cru: quelle di Caccia Al Piano, San Biagio e Le Grottine. Le vigne vengono coltivate ad alta densità, fino a 10.000 ceppi per ettaro, e seguono i principi relativi alla ecocompatibilità e quelli della vendemmia manuale. I vigneti di Caccia Al Piano si possono trovare le migliori varietà di Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Cabernet Franc. I vini rossi di Caccia Al Piano 1868 sono presto diventati uno dei maggiori punti di forza di tutta la Toscana. Il vino più prestigioso della tenuta Caccia Al Piano è senza dubbio il vino rosso Ruit Hora, con denominazione Bolgheri DOC, dedicato ovviamente a Giosuè Carducci che visse a Castagneto per quasi tutta la sua vita. Tutto il processo di vinificazione è attentamente seguito dall’esperto enologo Francesco Ziliani. Dopo la raccolta a mano e la pressatura il mosto viene fermentato in vasi di acciaio e successivamente si procede alla selezione e all’assemblaggio seguito dalla maturazione in barrique di rovere. L’azienda Caccia Al Piano 1868 produce circa 100.000 bottiglie all’anno, apprezzate in tutto il territorio nazionale.