Il Valboddiadene Prosecco Superiore Brut Docg di Santa Margherita è uno spumante dal profumo pulito ed invitante, con avvolgenti note fruttate di mela e fiori freschi. Morbido e armonico al palato, ha una freschezza prorompente che esalta nella persistenza le fini componenti aromatiche. Perfetto per un apertivo tra amici o per accompagnare pietanze leggere, è un grande Prosecco prodotto da uno dei maggiori marchi Italiani,alla costante ricerca della qualità.
Cantina | Santa Margherita |
Denominazione | Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. |
Tipo | Bollicine |
Origine | Veneto |
Anno | N/A |
Affinamento | Vasche In Acciaio Inox |
Grado alcolico | 11,5% |
Formato | 0,75 |
Abbinamenti | Aperitivi, Pietanze Leggere, Risotti |
Aromi | Mela Renetta, Fiori di Pesco |
Vitigno | Glera 100% |
Temperatura di servizio | 8-10° |
Santa Margherita rappresenta il punto d’avvio di Santa Margherita Gruppo Vinicolo che, fondato dal conte Gaetano Marzotto nel 1935, è progressivamente cresciuto sino a diventare un vero e proprio “mosaico enologico” presente con proprie cantine e propri vigneti in alcune delle più belle regioni italiane: il Veneto Orientale, le colline di Conegliano-Valdobbiadene, l’Alto Adige, la Lombardia con la Franciacorta e la Lugana, la Toscana col Chianti Classico e la Maremma, la Sicilia e la Sardegna.
Indissolubilmente legata al suo vino-icona – il Pinot Grigio, capostipite di un’intera generazione di nuovi vini bianchi italiani, leader di mercato da più di cinquant’anni, distribuito in 90 Paesi - Santa Margherita ha fatto della capacità d’innovazione, della struttura manageriale, dello sviluppo tecnologico, della qualità e della sostenibilità – ambientale e sociale – i suoi tratti distintivi. Al centro del nostro agire quotidiano ci sono – infatti - due punti fermi: la vigna e gli uomini.
La cantina di Villanova – davvero “cuore” di una “nuova città” creata dal nulla in un sistema moderno di welfare d’impresa – è stata al centro di un’importante opera di rivisitazione in questi anni ed è oggi completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.